Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Come si richiede il passaporto per i minori di 18 anni?

La procedura per il rilascio del primo passaporto italiano o per la richiesta di un nuovo passaporto, in sostituzione del precedente, è la stessa. I passaporti non possono essere rinnovati: alla data di scadenza bisogna richiedere un nuovo passaporto.

Per il rilascio del passaporto a un minore è sempre necessario prenotare un appuntamento su Prenot@mi.

L’appuntamento per un minore deve essere fissato con l’account di uno dei genitori, specificando nelle note che l’appuntamento è per il figlio minore.

L’appuntamento deve essere confermato direttamente sul portale tra il decimo e il quarto giorno prima della data fissata.

NON si accettano in nessun caso richieste di rilascio passaporto spedite per posta ordinaria. Il Consolato rispedirà al mittente le domande ricevute per posta, senza procedere al rilascio del passaporto.

La presenza del minore all’appuntamento è obbligatoria se ha compiuto i 12 anni di età.

I minori che non hanno ancora compiuto 12 anni possono non essere presenti in Consolato, ma il genitore richiedente deve presentare copia del precedente passaporto italiano o americano rilasciato al minore. Nel caso il minore non avesse nessun documento d’identità con foto, dovrà essere presente in Consolato per essere identificato. Il minore deve essere accompagnato da entrambi i genitori muniti di passaporto.

Per il rilascio del passaporto a un minore è necessario:

  • Essere cittadini italiani e, in caso il minore fosse nato all’estero, aver richiesto la trascrizione dell’atto di nascita presso il competente Comune italiano tramite l’ufficio di Stato Civile del Consolato (consultare la pagina Nascita)
  • Essere iscritti all’AIRE con indirizzo di residenza aggiornato in questa circoscrizione consolare, costituita da: Stato di New York, Stato del Connecticut, Stato del New Jersey (limitatamente alle contee di Bergen, Essex, Hudson, Hunterdon, Mercer, Middlesex, Monmouth, Morris, Passaic, Somerset, Sussex, Union, Warren) e Isole Bermuda. Per sapere come iscriversi all’AIRE, clicca qui.

Il giorno dell’appuntamento è necessario presentarsi personalmente presso l’Ufficio Passaporti muniti di:

  • modulo di richiesta al rilascio del passaporto per minori di 18 anni, debitamente compilato in ogni sua parte (Modulo Domanda);
  • È necessario l’assenso di entrambi i genitori. Il genitore impossibilitato a presentarsi personalmente in Consolato dovrà compilare e firmare l’atto di assenso allegando copia del proprio passaporto (pagina con dati anagrafici e firma del titolare). Qualora il genitore assente non fosse cittadino UE la firma sul modulo di assenso dovrà essere autenticata presso un Notary Public (clicca qui per il modulo);
  • 2 foto tessere (recenti, identiche, formato standard passaporto, sfondo bianco, viso frontale e centrato, espressione neutra, preferibilmente senza occhiali). Le foto possono essere scattate anche in Consolato se il minore ha già compiuto 12 anni possono;
  • precedente passaporto italiano, a meno che non si tratti di primo passaporto, o di smarrimento/furto. In tal caso, esibire altro documento di riconoscimento valido;
  • per i minori in possesso della sola cittadinanza italiana, copia visto di ingresso oppure United States Permanent Resident Card (per i minori residenti a Bermuda, copia del Bermuda Work Permit Card dei genitori o Permanent Resident Certificate);
  • per i minori in possesso di altra cittadinanza, copia del passaporto emesso dallo Stato di cui si possiede l’altra cittadinanza;
  • copia passaporti dei genitori; il genitore con cittadinanza italiana deve presentare copia del passaporto italiano.
  • money order da intestare a Consolato Generale d’Italia di New York. Il costo del passaporto per il trimestre in corso è pari a $124.50. Per il costo aggiornato di tutti i servizi consolari consultare le TARIFFE CONSOLARI. Non si accettano, carte di credito/debito o assegni personali. I money orders sono emessi dagli uffici postali, banche, alcune grandi farmacie come CVS e Walgreens;
  • una busta preaffrancata “Priority Mail” con “tracking number” (da acquistare esclusivamente presso US Post Office), per la spedizione del nuovo passaporto, debitamente compilata con il proprio indirizzo. Il Consolato non potrà essere ritenuto responsabile per il mancato o ritardato arrivo del passaporto per cause dovute ai servizi postali. Il passaporto può anche essere ritirato in Consolato da uno dei genitori del minore o da terza persona delegata per iscritto al ritiro. La data del ritiro viene concordata il giorno dell’appuntamento. Se si sceglie questa opzione non è necessaria la busta preaffrancata.