Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Autenticazione / Certificazione Conformità di Traduzione

L’appuntamento per i servizi di seguito elencati si prenota direttamente su Prenot@mi.

Certificazione di conformità di traduzione

Per la certificazione di conformità di traduzione italiano-inglese o inglese-italiano, è necessario presentare il documento originale unitamente alla traduzione integrale.

Potrà essere attestata la conformità di traduzione solo di documenti rilasciati da enti/istituzioni situati in questa Circoscrizione Consolare. (https://consnewyork.esteri.it/it/chi-siamo/la-rete-consolare/).

I documenti dovranno essere debitamente legalizzati e muniti di Apostille.

Il Consolato Generale non offre servizi di traduzione. Gli interessati possono valutare l’opportunita’ di rivolgersi a un traduttore professionista. (https://consnewyork.esteri.it/it/servizi-consolari-e-visti/servizi-per-il-cittadino-italiano/traduzione-e-legalizzazione-dei-documenti/).

La documentazione dovrà essere spedita al seguente indirizzo:

Consulate General of Italy
690 Park Avenue, New York, NY, 10065
Att LEGAL OFFICE.

All’interno della busta, dovranno essere inseriti:

  • Una busta preaffrancata per la restituzione. Mittente e destinatario devono coincidere. Il Consolato non può figurare come mittente;
  • Un money order intestato a “Consulate General of Italy” – nome e cognome del richiedente nel campo from/sender, d’importo pari alla tariffa consolare indicata dall’art. 72 A per la conformità di traduzione inglese-italiano. Gli articoli si applicano a foglio perciò le traduzioni dovranno essere stampate fronte e retro;
  • Una copia del documento di identità del richiedente e/o del delegato;
  • Eventuale delega alla presentazione della documentazione;
  • Il modulo di richiesta (link al documento)

Nel caso in cui l’interessato si trovi all’estero sarà possibile procedere con un bonifico internazionale. Le coordinate bancarie verranno fornite via email.

Il servizio può anche essere richiesto ai Consolati Onorari di Clifton, Hamilton, Rochester e Hartford per i residenti nelle rispettive circoscrizioni consolari (https://consnewyork.esteri.it/it/chi-siamo/la-rete-consolare/).

 

Autenticazione di firma amministrativa

Per ottenere una autenticazione di firma amministrativa (sottoscrizione di domande o dichiarazioni da presentare alla Pubblica Amministrazione o ai gestori di servizi pubblici)

gli interessati possono prenotare un appuntamento scrivendo a notarile.newyork@esteri.it.

I documenti da presentare il giorno dell’appuntamento sono:

  • Documento da firmare in presenza del pubblico funzionario
  • Documento di riconoscimento in corso di validità (passaporto o carta di identita’);
  • Money order per l’importo indicato dall’art. 24 delle tariffe consolari (Tariffe consolari – Consolato Generale d’italia a New York (esteri.it) da intestare a Consulate General of Italy in New York – nome e cognome del richiedente.

Per il servizio di autenticazione notarile di firma in calce ad una procura speciale, i soli cittadini italiani potranno prenotare un appuntamento attraverso Prenot@mi (https://prenotami.esteri.it/) selezionando la voce Procure generali e speciali.

 

Autenticazione di copia di passaporto

Gli interessati possono prenotare un appuntamento scrivendo a notarile.newyork@esteri.it.

I documenti da presentare il giorno dell’appuntamento sono:

  • Passaporto
  • Copia da autenticare
  • Money order per l’importo indicato dall’art. 71 delle tariffe consolari (Tariffe consolari – Consolato Generale d’Italia a New York (esteri.it) da intestare a Consulate General of Italy in New York – nome e cognome del richiedente.

E possibile incaricare una persona di fiducia tramite delega firmata e datata per la presentazione della documentazione.

Per l’autenticazione di copia di passaporto di minori il documento da autenticare puo essere presentato da uno dei genitori.

Il servizio puo essere richiesto ai Consolati Onorari di Clifton, Hamilton, Rochester e Hartford per i residenti nelle rispettive circoscrizioni consolari https://consnewyork.esteri.it/it/chi-siamo/la-rete-consolare/).

 

Autenticazione di fotografia

Gli interessati possono prenotare un appuntamento scrivendo a notarile.newyork@esteri.it.

I documenti da presentare il giorno dell’appuntamento sono:

  • Documento di riconoscimento in corso di validità (passaporto o carta di identita).
  • 2 fototessere recenti (massimo 6 mesi) della dimensione 4 x 4 cm, con sfondo bianco;
  • Money order per l’importo indicato dall’art. 66 delle tariffe consolari (Tariffe consolari – Consolato Generale d’Italia a New York (esteri.it) da intestare a Consulate General of Italy in New York – nome e cognome del richiedente.