Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dichiarazioni di valore

A) Per richiedere una Dichiarazione di Valore per Titoli di Studio, è necessario seguire la procedura di seguito descritta. Per informazioni più dettagliate relative a ciascun titolo di studio si prega di consultare qui.

  1. Essere in possesso degli originali o delle copie conformi di diploma e pagelle (transcript) dei titoli di studio conseguiti esclusivamente presso questa Circoscrizione Consolare (https://consnewyork.esteri.it/it/chi-siamo/la-rete-consolare/).

Le copie conformi dei diplomi e dei transcript devono essere firmate dal Principal o dal Registrar dell’istituzione scolastica o accademica.

La firma del Principal o del Registrar deve essere successivamente autenticata da parte di un notary public, spesso presente presso l’istituzione scolastica/accademica. I documenti dovranno essere sempre muniti di Apostille (https://consnewyork.esteri.it/it/servizi-consolari-e-visti/servizi-per-il-cittadino-italiano/servizi-notarili/apostille/) rilasciata dalle competenti autorità statunitensi.

  1. Essere in possesso delle traduzioni in lingua italiana del diploma e dei transcript.

Le traduzioni, esclusivamente del diploma e dei transcript, possono essere svolte da parte del richiedente purché accurate e conformi al testo originale.  Non è richiesta la traduzione dell’Apostille. Il titolo di studio non dovra’ essere tradotto.

Il Consolato Generale non offre servizi di traduzione. Gli interessati possono rivolgersi a traduttori professionisti (https://consnewyork.esteri.it/it/servizi-consolari-e-visti/servizi-per-il-cittadino-italiano/traduzione-e-legalizzazione-dei-documenti/).  Gli interessati sono pregati di presentare traduzioni stampate su entrambe le facciate di un foglio.

Verificare se la scuola/università/datore di lavoro richiedano la traduzione dei documenti per i quali si richiede la conformità.

  1. Compilare la domanda di rilascio di Dichiarazione Valore
    1. Per i cittadini italiani, UE e stranieri regolarmente soggiornanti in Italia l’istanza può essere sottoscritta o presentata tramite delega, allegando copia non autenticata di un documento di identità. In questi casi non è richiesta l’autentica della firma.
    2. Per i cittadini stranieri non regolarmente soggiornanti in Italia e non appartenenti all’Unione Europea l’autentica della firma è un adempimento obbligatorio. La firma può essere autenticata da un notary public. Si precisa che la firma autenticata dovrà essere sottoposta a legalizzazione con Apostille.
    3. Agli Stranieri non UE residenti in altro Paese UE si applicano le stesse regole previste per gli stranieri non regolarmente soggiornanti in Italia: la firma deve essere autenticata dalla Rappresentanza diplomatica o consolare italiana competente o da un notaio locale, con successiva legalizzazione con Apostille.

Nella domanda, va specificato il nome completo dell’istituzione scolastica o accademica e presso quale ente la stessa sia accreditata (ad esempio: Middle States Commission on Higher Education MSCHE, Council for Higher Education Accreditation CHEA).

  1. Allegare una copia del proprio passaporto in corso di validità.
  2. Spedire la documentazione al seguente indirizzo:

Consulate General of Italy
690 Park Avenue 10065 New York (NY)
Attn Ufficio Notarile e Studenti

È necessario includere una busta preaffrancata per la restituzione della dichiarazione di valore con allegati i documenti in originale.
Nella busta preaffrancata mittente e destinatario devono coincidere.

  1. La dichiarazione di valore viene rilasciata a titolo gratuito esclusivamente nel caso in cui venga presentata prova di ammissione ad un corso di studi universitari in Italia.

In tutti gli altri casi, le tariffe consolari (https://consnewyork.esteri.it/it/servizi-consolari-e-visti/servizi-per-il-cittadino-italiano/tariffe-consolari/) previste sono indicate dagli articoli 66N (dichiarazione consolare) e 72A (conformità di traduzione ENG > ITA) da applicarsi a foglio fronte e retro. Il pagamento dovrà avvenire con money order (da richiedere presso banca o ufficio postale) intestato a Consulate General of Italy in New York, debitamente compilato con nome cognome e indirizzo del richiedente.

Nel caso in cui l’interessato si trovi all’estero sarà possibile procedere con un bonifico internazionale. Le coordinate bancarie verranno fornite via email.

La Dichiarazione di Valore è un documento di mera natura informativa. Il riconoscimento accademico (l’equipollenza) dei titoli di studio esteri è il provvedimento mediante il quale i singoli Atenei attribuiscono ad un titolo di studio conseguito all’estero lo stesso valore legale di un titolo di studio presente nell’ordinamento italiano. Viene rilasciata a specifiche condizioni esclusivamente dagli Atenei italiani ai quali si deve inoltrare domanda.

Per ulteriori informazioni, gli interessati possono l’Ufficio Notarile e Studenti a newyork.dichiarazionedivalore@esteri.it

B) Per richiedere una Dichiarazione di Valore per Titoli professionali, gli interessati sono invitati a contattare l’Ufficio Notarile e Studenti a dichiarazionedivalore.newyork@esteri.it

La dichiarazione di valore per titoli professionali prevede sempre l’applicazione delle tariffe consolari (https://consnewyork.esteri.it/it/servizi-consolari-e-visti/servizi-per-il-cittadino-italiano/tariffe-consolari/) indicate dagli articoli 66N (dichiarazione consolare) e 72A (conformità di traduzione ENG > ITA) da applicarsi a foglio fronte e retro.

Il pagamento dovrà avvenire con money order (da richiedere presso banca o ufficio postale) intestato a Consulate General of Italy in New York, debitamente compilato con nome cognome e indirizzo del richiedente.

Nel caso in cui l’interessato si trovi all’estero sarà possibile procedere con un bonifico internazionale. Le coordinate bancarie verranno fornite via email.

Nel caso in cui le traduzioni siano state svolte da parte di un traduttore giurato presso un Tribunale italiano non sarà necessario corrispondere l’art. 72A. In questo caso le traduzioni dovranno essere presentate in originale con relativi timbri del Tribunale competente.