Matrimonio in Italia di un cittadino italiano residente nella circoscrizione del Consolato Generale d’Italia in New York e di un cittadino italiano residente in Italia
Le pubblicazioni di matrimonio possono avvenire in due modi:
1. possono essere effettuate dal nubendo residente in Italia presso il Comune di residenza.
Il Comune, una volta ottenuta la debita documentazione e assolta interamente l’imposta di bollo, procede all’affissione presso il Comune dell’atto di pubblicazione e trasmette al Consolato l’attestato di avvenuta pubblicazione (anticipandolo tramite telefax) con la richiesta di effettuare le pubblicazioni per il nubendo residente presso questa circoscrizione consolare.
L’atto di pubblicazione sara’ in affissione presso il Consolato per la durata di 8 giorni consecutivi, trascorsi altri tre giorni sara’ emesso il certificato di avvenute pubblicazioni che sara’ trasmesso al Comune richiedente.
2. possono essere effettuate dal nubendo residente nella circoscrizione consolare.
Il Consolato, una volta ottenuta la debita documentazione e assolta interamente l’imposta di bollo, procede all’affissione presso il Consolato dell’atto di pubblicazione e trasmette al Comune la richiesta di effettuare le pubblicazioni per il nubendo residente presso quel Comune.
L’atto di pubblicazione sara’ in affissione presso il Comune per la durata di 8 giorni consecutivi, trascorsi i quali sara’ emesso il certificato di avvenute pubblicazioni che sara’ trasmesso al Consolato il quale concede la DELEGA per la celebrazione del matrimonio in Italia.
I documenti richiesti sono:
• passaporto italiano;
• estratto per riassunto dell’atto di nascita del cittadino italiano residente in questa Circoscrizione consolare (rilasciato dal Comune di nascita o di registrazione);
• atto notorio da richiedere all’Ufficio Notarile alla presenza di due testimoni (solo per il cittadino italiano residente in USA);
• autocertificazione del cittadino residente in Italia in merito a stato libero, residenza e cittadinanza, ai sensi del DPR 445 e legge 675/96