Apostille
Sia gli Stati Uniti che l'Italia sono parti della Convenzione dell'Aja del 5 ottobre 1961 sul reciproco riconoscimento delle rispettive certificazioni. I documenti prodotti in loco, fra i quali le procure autenticate da un "notary public" statunitense, devono essere convalidati mediante "APOSTILLE", in luogo del ricorso alla certificazione consolare. Devono necessariamente essere muniti di Apostille anche i documenti emanati da Autorità governative locali e che siano destinati ad essere utilizzati in Italia.
Per informazioni in merito alle procedure e agli indirizzi dove richiedere l’Apostille si prega di consultare i seguenti siti web:
- New York: http://www.dos.ny.gov/corps/apostille.html
- New Jersey: http://www.state.nj.us/treasury/revenue/apostilles.shtml
- Connecticut: http://www.sots.ct.gov/sots/cwp/view.asp?a=3177&q=392130
- Bermuda: http://www.elections.gov.bm/component/content/category/11-apostilles.html
N.B. Solo nello Stato di New York, per ottenere una Apostille, è necessario ottemperare a quanto segue:
- Il documento va autenticato da un "Notary Public". La firma del "Notary Public" deve essere poi convalidata dal "County Clerk" della Contea ove quel notaio esercita le sue funzioni.
- Il documento così autenticato, deve essere successivamente presentato al Dipartimento di Stato di New York per l'ottenimento dell'Apostille.